𝐒𝐞𝐦𝐩𝐫𝐞 𝐢𝐧 𝐩𝐫𝐢𝐦𝐚 𝐥𝐢𝐧𝐞𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐯𝐚𝐥𝐨𝐫𝐢𝐳𝐳𝐚𝐫𝐞 𝐢 𝐭𝐞𝐫𝐫𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢 𝐞 𝐚 𝐬𝐮𝐩𝐩𝐨𝐫𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐜𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢𝐭𝐚̀ 𝐥𝐨𝐜𝐚𝐥𝐢, Sicme è Sponsor ufficiale della serata con Max Giusti organizzata dalla Pro Loco San Menaio & Calenella che si terrà il giorno 27 Agosto a San Menaio ore 21.00, P.le della Stazione.
Articoli
Nella nostra città l’appuntamento si è tenuto nel chiosco di via Jacini. Emiliano: «Un luogo di aggregazione da mantenere»
Anche Bari ha risposto all’appello del sindacato dei giornalai, la Sinagi Cgil, che per la sera del 29 gennaio ha proclamato la “notte bianca delle edicole”. Nella nostra città è rimasta aperta nella serata del 29 gennaio anche dopo le 21 l’edicola ristrutturata di via Jacini, a pochi passi dal parco 2 giugno. Ai partecipanti è stato offerto da bere un bicchiere di spumante o una cioccolata calda, come segno di riconoscenza per la vicinanza alla causa.
Un’iniziativa che il sindacato, in collaborazione con Sicme energy-gas, ha proclamato per mantenere viva l’attenzione su un settore, quello della vendita dai giornali e dei prodotti editoriali, che più di altri ha subito la crisi. Al flash mob ha partecipato anche il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, che dice: «C’è un mutamento tecnologico nel mondo dell’informazione e anche nella funzione delle edicole, da sempre luogo di aggregazione. Questo è un patrimonio che gli edicolanti della città di Bari vogliono mantenere».
Vito Michea, segretario di Sinagi, spiega: «In cinquanta città italiane ci sono le edicole aperte per attirare l’attenzione sullo stato di crisi di questa categoria. Una crisi strutturale, dell’intero settore; c’è bisogno che lo Stato, le regioni e i comuni partecipino a un progetto che consenta di mantenere questa rete che ha dato tanto ai cittadini italiani. In questo momento stiamo cercando di sopravvivere, mentre avremmo bisogno di certezze».
Fonte e credits: https://www.bariviva.it/notizie/anche-a-bari-la-notte-bianca-delle-edicole-l-iniziativa-del-sindacato-dei-giornalai/
Sicme Energy & Gas: l’Energia che fa notizia con la “Notte Bianca delle Edicole”
«Le edicole di tutta l’Italia sono in uno stato irreversibile di regressione economica. E’ necessario una riformulazione del loro business integrando la loro attività tipica con prodotti e servizi nuovi. SICME ENERGY E GAS, in collaborazione con la SINAGI CGIL di Bari, segretario Vito Michea, ha avviato tale trasformazione convenzionando le edicole di Bari a vendere i contratti di energia elettrica e gas alle famiglie. SI SICME»
Ad annunciarlo con un post sui social è proprio l’amministratore della Sicme Pierluigi Punzi in occasione della notte bianca delle edicole, organizzata dal sindacato dei giornalai, nella città di Bari, tenutasi in via Jacini alla presenza del Presidente della Regione Michele Emiliano.
Bari ha così risposto all’appello del sindacato dei giornalai, la Sinagi Cgil, che per la sera del 29 gennaio ha proclamato la “notte bianca delle edicole“. L’edicola ristrutturata di via Jacini è rimasta aperta nella serata del 29 gennaio anche dopo le 21. Spumante e cioccolata calda sono state offerte ai partecipanti come segno di riconoscenza per la vicinanza alla causa.
Un’iniziativa che il sindacato, in collaborazione con Sicme energy-gas, ha proclamato per mantenere viva l’attenzione su un settore, quello della vendita dai giornali e dei prodotti editoriali, che più di altri ha subito la crisi. Al flash mob ha partecipato anche il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, che ha dichiarato: «C’è un mutamento tecnologico nel mondo dell’informazione e anche nella funzione delle edicole, da sempre luogo di aggregazione. Questo è un patrimonio che gli edicolanti della città di Bari vogliono mantenere».
Netta la posizione di Vito Michea, segretario di Sinagi, che ha spiegato: «In cinquanta città italiane ci sono le edicole aperte per attirare l’attenzione sullo stato di crisi di questa categoria. Una crisi strutturale, dell’intero settore; c’è bisogno che lo Stato, le regioni e i comuni partecipino a un progetto che consenta di mantenere questa rete che ha dato tanto ai cittadini italiani. In questo momento stiamo cercando di sopravvivere, mentre avremmo bisogno di certezze».
In un mondo che evolve è fondamentale essere pronti al cambiamento. La convergenza del mondo digitale con quello reale rende necessario adeguare le edicole con nuovi servizi di prossimità che consentano all’attività di essere al passo con i tempi e continuare a rappresentare, al pari del bar dove si gusta un caffè, quel luogo di incontro per i cittadini dove scambiare anche due chiacchiere con il giornalaio/amico di fiducia.
Fonte e credits: https://www.amalfinews.it/it/economia-e-turismo-20/sicme-energy-gas-l-energia-che-fa-notizia-con-l-10446/article
È arrivata una nuova energia sulla piazza di Somma Vesuviana!
Sosteniamo ad ogni livello l’energia green!
È per questo che mettiamo in campo interventi di sostenibilità ambientale come quello inaugurato venerdì 7 dicembre in piazza Vittorio Emanuele III a Somma Vesuviana in collaborazione con il Comune di Somma Vesuviana.
Sicme Energy e Gas, azienda leader nella vendita di gas e power, fin dalla sua nascita sostiene in ogni campo l’energia green. Per questo ha messo in campo numerose strategie per interventi di sostenibilità ambientale, come quello che verrà inaugurato domani, venerdì 7 dicembre, alle ore 12, in piazza Vittorio Emanuele III, a Somma Vesuviana. In collaborazione con l’amministrazione comunale, Sicme Energy e Gas installerà la prima colonnina per la ricarica di autovetture elettriche in quella che è la piazza principale del paese, luogo di incontro e di riferimento per l’intera cittadinanza.
“Da qualche anno siamo un punto di riferimento per l’energia a Somma Vesuviana, volevamo dare un segnale green in un’area che lotta quotidianamente per il rispetto dell’ambiente e per contribuire all’ecosostenibilità di un territorio che troppo spesso soffre proprio per problemi legati alla materia ambientale”, ha detto l’amministratore delegato di Sicme Energy e Gas, Pierluigi Punzi.
SICME ENERGY
SICME ENERGY E GAS S.R.L.
P.IVA 12564661002
Privacy e policy
Modulo reclami
Evoluzione dei mercati al dettaglio
FAQ
Mix Energetico