Ecobonus 2018 per gli interventi di efficientamento energetico, cos’è?
Ecobonus 2018 o anche il bonus risparmio energetico 2018 o bonus di riqualificazione energetica, è un’importante agevolazione fiscale.
Permette ai contribuenti di beneficiare di un consistente sconto Irpef sulle spese sostenute per migliorare l’efficienza energetica della propria abitazione o addirittura del proprio condominio.
Noi di Sicme Energy e Gas siamo a disposizione per aiutarvi ad ottenere, nel migliore dei modi e a seconda delle vostre esigenze, questo incentivo.
In cosa consiste l’Ecobonus
Questa comoda agevolazione consiste in una detrazione Irpef o Ires, rivolta a chi effettua lavori sia in edifici privati sia in condomini per lavori effettuati nelle parti comuni.
Si ha il diritto al bonus fiscale, riconosciuto in sede di presentazione della dichiarazione dei redditi e ripartito in 10 quote annuali di pari importo, per lavori che aumentano l’efficienza energetica degli edifici.
Quando vi spetta
Le detrazioni sono riconosciute in generale per diversi tipi di intervento che prevedono:
- la sostituzione di impianti di climatizzazione invernale
- il miglioramento termico dell’edificio
- la riduzione il fabbisogno energetico per il riscaldamento
- l’installazione di pannelli solari
Fino al 31 dicembre 2017 il bonus era riconosciuto per un importo pari al 65% delle spese sostenute, a prescindere dalla tipologia di intervento. Per i lavori effettuati a partire dal 1° gennaio 2018 saranno in vigore due diverse aliquote, una al 50% per lavori di minore impatto e una al 65% per lavori che consentono un reale e maggiore risparmio energetico. Inoltre a queste detrazioni è possibile aggiungere l’aliquota maggiorata per gli interventi di riqualificazione delle parti comuni dei condomini.
Ma non è finita qui. Un’altra importante novità riguarda gli edifici privati con il bonus per la sostituzione della caldaia: oltre all’aliquota ridotta al 50% ricordate che l’Ecobonus sarà riconosciuto esclusivamente per l’acquisto di una caldaia a condensazione di classe pari almeno alla A. Potete trovare un’utile sintesi di quali sono i lavori ammessi in detrazione fiscale e quando si applica l’aliquota del 50% e quando invece quella del 65% la fornisce questa breve guida dell’Enea .
Sceglieremo insieme la soluzione più adatta alle vostre esigenze
Ed ecco che entriamo in gioco noi: non vi resta che approfittare subito della consulenza gratuita dei nostri tecnici. Sapranno indirizzarvi al meglio e vi seguiranno in tutti gli step per ottenere l’Ecobonus e migliorare così l’efficienza energetica con prodotti performanti. Degli esempi? Le nostre caldaie ad alto rendimento energetico, oppure interventi di ristrutturazione per bloccare inutili e dannose dispersioni di calore.
In più con Sicme Energy e Gas potrete beneficiare di detrazioni fiscali al 65% anche per tutto il 2018 grazie al sistema di termoregolazione Baxi Mago abbinato alle caldaie di ultima generazione.
Non esitate a contattarci. Saremo lieti di aiutarvi a scegliere prodotti adatti alle vostre esigenze, fornirvi una consulenza mirata e costruire insieme un futuro ecosostenibile.
Vi aspettiamo nel punto vendita più vicino, ma ci trovate anche qui:
Numero verde: 800 453 300
e-mail: info@sicmeenergyegas.it
pec: sicmenergyegassrl@pec.it
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!