𝐒𝐞𝐦𝐩𝐫𝐞 𝐢𝐧 𝐩𝐫𝐢𝐦𝐚 𝐥𝐢𝐧𝐞𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐯𝐚𝐥𝐨𝐫𝐢𝐳𝐳𝐚𝐫𝐞 𝐢 𝐭𝐞𝐫𝐫𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢 𝐞 𝐚 𝐬𝐮𝐩𝐩𝐨𝐫𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐜𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢𝐭𝐚̀ 𝐥𝐨𝐜𝐚𝐥𝐢, Sicme è Sponsor ufficiale della serata con Max Giusti organizzata dalla Pro Loco San Menaio & Calenella che si terrà il giorno 27 Agosto a San Menaio ore 21.00, P.le della Stazione.

Nella nostra città l’appuntamento si è tenuto nel chiosco di via Jacini. Emiliano: «Un luogo di aggregazione da mantenere»

Anche Bari ha risposto all’appello del sindacato dei giornalai, la Sinagi Cgil, che per la sera del 29 gennaio ha proclamato la “notte bianca delle edicole”. Nella nostra città è rimasta aperta nella serata del 29 gennaio anche dopo le 21 l’edicola ristrutturata di via Jacini, a pochi passi dal parco 2 giugno. Ai partecipanti è stato offerto da bere un bicchiere di spumante o una cioccolata calda, come segno di riconoscenza per la vicinanza alla causa.

Un’iniziativa che il sindacato, in collaborazione con Sicme energy-gas, ha proclamato per mantenere viva l’attenzione su un settore, quello della vendita dai giornali e dei prodotti editoriali, che più di altri ha subito la crisi. Al flash mob ha partecipato anche il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, che dice: «C’è un mutamento tecnologico nel mondo dell’informazione e anche nella funzione delle edicole, da sempre luogo di aggregazione. Questo è un patrimonio che gli edicolanti della città di Bari vogliono mantenere».

Vito Michea, segretario di Sinagi, spiega: «In cinquanta città italiane ci sono le edicole aperte per attirare l’attenzione sullo stato di crisi di questa categoria. Una crisi strutturale, dell’intero settore; c’è bisogno che lo Stato, le regioni e i comuni partecipino a un progetto che consenta di mantenere questa rete che ha dato tanto ai cittadini italiani. In questo momento stiamo cercando di sopravvivere, mentre avremmo bisogno di certezze».

Fonte e credits: https://www.bariviva.it/notizie/anche-a-bari-la-notte-bianca-delle-edicole-l-iniziativa-del-sindacato-dei-giornalai/

 

Sicme Energy & Gas: l’Energia che fa notizia con la “Notte Bianca delle Edicole”

«Le edicole di tutta l’Italia sono in uno stato irreversibile di regressione economica. E’ necessario una riformulazione del loro business integrando la loro attività tipica con prodotti e servizi nuovi. SICME ENERGY E GAS, in collaborazione con la SINAGI CGIL di Bari, segretario Vito Michea, ha avviato tale trasformazione convenzionando le edicole di Bari a vendere i contratti di energia elettrica e gas alle famiglie. SI SICME»

Ad annunciarlo con un post sui social è proprio l’amministratore della Sicme Pierluigi Punzi in occasione della notte bianca delle edicole, organizzata dal sindacato dei giornalai, nella città di Bari, tenutasi in via Jacini alla presenza del Presidente della Regione Michele Emiliano.

Bari ha così risposto all’appello del sindacato dei giornalai, la Sinagi Cgil, che per la sera del 29 gennaio ha proclamato la “notte bianca delle edicole“. L’edicola ristrutturata di via Jacini è rimasta aperta nella serata del 29 gennaio anche dopo le 21. Spumante e cioccolata calda sono state offerte ai partecipanti come segno di riconoscenza per la vicinanza alla causa.

Un’iniziativa che il sindacato, in collaborazione con Sicme energy-gas, ha proclamato per mantenere viva l’attenzione su un settore, quello della vendita dai giornali e dei prodotti editoriali, che più di altri ha subito la crisi. Al flash mob ha partecipato anche il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, che ha dichiarato: «C’è un mutamento tecnologico nel mondo dell’informazione e anche nella funzione delle edicole, da sempre luogo di aggregazione. Questo è un patrimonio che gli edicolanti della città di Bari vogliono mantenere».

Netta la posizione di Vito Michea, segretario di Sinagi, che ha spiegato: «In cinquanta città italiane ci sono le edicole aperte per attirare l’attenzione sullo stato di crisi di questa categoria. Una crisi strutturale, dell’intero settore; c’è bisogno che lo Stato, le regioni e i comuni partecipino a un progetto che consenta di mantenere questa rete che ha dato tanto ai cittadini italiani. In questo momento stiamo cercando di sopravvivere, mentre avremmo bisogno di certezze».

In un mondo che evolve è fondamentale essere pronti al cambiamento. La convergenza del mondo digitale con quello reale rende necessario adeguare le edicole con nuovi servizi di prossimità che consentano all’attività di essere al passo con i tempi e continuare a rappresentare, al pari del bar dove si gusta un caffè, quel luogo di incontro per i cittadini dove scambiare anche due chiacchiere con il giornalaio/amico di fiducia.

Fonte e credits: https://www.amalfinews.it/it/economia-e-turismo-20/sicme-energy-gas-l-energia-che-fa-notizia-con-l-10446/article

una nuova energia sulla piazza

È arrivata una nuova energia sulla piazza di Somma Vesuviana!

Sosteniamo ad ogni livello l’energia green!
È per questo che mettiamo in campo interventi di sostenibilità ambientale come quello inaugurato venerdì 7 dicembre in piazza Vittorio Emanuele III a Somma Vesuviana in collaborazione con il Comune di Somma Vesuviana.

 

UNA NUOVA ENERGIA SULLA PIAZZA

Sicme Energy e Gas, azienda leader nella vendita di gas e power, fin dalla sua nascita sostiene in ogni campo l’energia green. Per questo ha messo in campo numerose strategie per interventi di sostenibilità ambientale,  come quello che verrà inaugurato domani, venerdì 7 dicembre, alle ore 12, in piazza Vittorio Emanuele III, a Somma Vesuviana. In collaborazione con l’amministrazione comunale, Sicme Energy e Gas installerà la prima colonnina per la ricarica di autovetture elettriche in quella che è la piazza principale del paese, luogo di incontro e di riferimento per l’intera cittadinanza.

“Da qualche anno siamo un punto di riferimento per l’energia a Somma Vesuviana, volevamo dare un segnale green in un’area che lotta quotidianamente per il rispetto dell’ambiente e per contribuire all’ecosostenibilità di un territorio che troppo spesso soffre proprio per problemi legati alla materia ambientale”, ha detto l’amministratore delegato di Sicme Energy e Gas, Pierluigi Punzi.

luci-di-natale-minori

Si accendono le Luci di Natale 2018 nel Comune Di Minori, Città del Gusto!
Sicme Energy e Gas è main sponsor di questo meraviglioso spettacolo.

 

Con il prezzo fisso SICME, evita la stangata di Ottobre.

L’autorità per l’energia ha reso noto che, dopo i rincari della componente energia dello scorso luglio, sono in arrivo nuovi rincari sulle bollette di luce e gas nel prossimo trimestre con aumenti di spesa per circa 100 euro a famiglia.

La spesa per l’elettricità salirà infatti nei prossimi tre mesi del +7,6% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso e il gas del +6,1%. Incrementi consistenti, che si aggiungono a quelli dei tre mesi precedenti, influendo notevolmente sulle tasche degli utenti che troveranno la sorpresa in bolletta.

Solo grazie al prezzo bloccato di SICME Energy e Gas mantieni invariata la tua bolletta senza dover contenere i consumi domestici. Diventando nostro cliente Gas e Luce, dall’attivazione e per i successivi 12 mesi, il prezzo della materia energia resterà bloccato a 0,07 €/Kwh.

Non trovare sorprese in bolletta, affidati alla trasparenza di SICME: la vostra soddisfazione è la nostra energia.

sicme-energy-gas

Sicme partecipa come sponsor alla terza edizione del Salerno Boat Show, il salone della nautica organizzato da Marina d’Arechi, che si svolgerà dal 6 al 14 ottobre.

Il Salone sarà aperto al pubblico nei due fine settimana dalle 10.00 alle 18.00, mentre nei giorni feriali gli stand si trasformeranno in veri e propri “uffici” per gli espositori che potranno organizzare appuntamenti B2B in autonomia.

Sarà l’occasione per presentare la nostra offerta luce e gas a potenziali nuovi clienti, oltre che avvicinare la nostra azienda ai player della filiera della nautica. Come riconoscerci? Saremo lo stand in cui si potrà ricaricare gratuitamente l’energia del proprio smartphone!

Appuntamento al Marina d’Arechi Port Village!

 

sicme_corrente

Sicme Energy & Gas è sponsor della manifestazione organizzata dalla Pro Loco San Menaio & Calenella, in collaborazione con il Comune di Vico del Gargano e vi aspetta, a Vico del Gargano, il 28 settembre, con uno straordinario ed esilarante show di Pino Campagna in P.zza San Domenico a partire dalle 21.30 e, il 29 settembre, dalle 20.30 con l’esibizione dell’Orchestra italiana del Maestro Caiano “la Zanzarita” (Tributo a Renzo Arbore e l’Orchestra Italiana) e con l’estrazione della ricca lotteria.
Non mancate!

ecobonus 2018

Ecobonus 2018 per gli interventi di efficientamento energetico, cos’è?

Ecobonus 2018 o anche il bonus risparmio energetico 2018 o bonus di riqualificazione energetica, è un’importante agevolazione fiscale.

Permette ai contribuenti di beneficiare di un consistente sconto Irpef sulle spese sostenute per migliorare l’efficienza energetica della propria abitazione o addirittura del proprio condominio.

Noi di Sicme Energy e Gas siamo a disposizione per aiutarvi ad ottenere, nel migliore dei modi e a seconda delle vostre esigenze, questo incentivo.


In cosa consiste l’Ecobonus

Questa comoda agevolazione consiste in una detrazione Irpef o Ires, rivolta a chi effettua lavori sia in edifici privati sia in condomini per lavori effettuati nelle parti comuni.

Si ha il diritto al bonus fiscale, riconosciuto in sede di presentazione della dichiarazione dei redditi e ripartito in 10 quote annuali di pari importo, per lavori che aumentano l’efficienza energetica degli edifici.

 

Quando vi spetta

Le detrazioni sono riconosciute in generale per diversi tipi di intervento che prevedono:

  • la sostituzione di impianti di climatizzazione invernale
  • il miglioramento termico dell’edificio
  • la riduzione il fabbisogno energetico per il riscaldamento
  • l’installazione di pannelli solari

 

Fino al 31 dicembre 2017 il bonus era riconosciuto per un importo pari al 65% delle spese sostenute, a prescindere dalla tipologia di intervento. Per i lavori effettuati a partire dal 1° gennaio 2018 saranno in vigore due diverse aliquote, una al 50% per lavori di minore impatto e una al 65% per lavori che consentono un reale e maggiore risparmio energetico. Inoltre a queste detrazioni è possibile aggiungere l’aliquota maggiorata per gli interventi di riqualificazione delle parti comuni dei condomini.

 

Ma non è finita qui. Un’altra importante novità riguarda gli edifici privati con il bonus per la sostituzione della caldaia: oltre all’aliquota ridotta al 50% ricordate che l’Ecobonus sarà riconosciuto esclusivamente per l’acquisto di una caldaia a condensazione di classe pari almeno alla A. Potete trovare un’utile sintesi di quali sono i lavori ammessi in detrazione fiscale e quando si applica l’aliquota del 50% e quando invece quella del 65% la fornisce questa breve guida dell’Enea .

 

Sceglieremo insieme la soluzione più adatta alle vostre esigenze

Ed ecco che entriamo in gioco noi: non vi resta che approfittare subito della consulenza gratuita dei nostri tecnici. Sapranno indirizzarvi al meglio e vi seguiranno in tutti gli step per ottenere l’Ecobonus e migliorare così l’efficienza energetica con prodotti performanti. Degli esempi? Le nostre caldaie ad alto rendimento energetico, oppure interventi di ristrutturazione per bloccare inutili e dannose dispersioni di calore.

In più con Sicme Energy e Gas potrete beneficiare di detrazioni fiscali al 65% anche per tutto il 2018 grazie al sistema di termoregolazione Baxi Mago abbinato alle caldaie di ultima generazione.

 

Non esitate a contattarci. Saremo lieti di aiutarvi a scegliere prodotti adatti alle vostre esigenze, fornirvi una consulenza mirata e costruire insieme un futuro ecosostenibile.
Vi aspettiamo nel punto vendita più vicino, ma ci trovate anche qui:

 

Numero verde: 800 453 300
e-mail: info@sicmeenergyegas.it

pec: sicmenergyegassrl@pec.it